Descrizione
Vedilo in: English
Inizialmente il nome dell’azienda era semplicemente di Wilier, acronimo di W l’Italia Libera e Redenta. In seguito, nell’autunno 1945, furono ancora forti sentimenti popolari nei confronti della martoriata città di Trieste a far aggiungere alla denominazione l’aggettivo Triestina.
Dopo la Seconda guerra mondiale il figlio del fondatore Pietro, Mario, rilevò l’azienda guidandola nel mondo delle competizioni agonistiche, formando una propria squadra che partecipò al Giro d’Italia nelle edizioni dal 1946 al 1951. A fine degli anni quaranta venne ingaggiato un giovane corridore, Fiorenzo Magni, che si impose come terzo uomo nel dualismo Coppi-Bartali vincendo il Giro d’Italia 1948. Nel 1950 Ferdi Kübler si impose nel Tour de France.
Dopo un periodo di inattività nel 1969 l’azienda riprese la produzione grazie all’intervento dei fratelli Gastaldello di Rossano Veneto, sempre in provincia di Vicenza nei pressi di Bassano, che ne rilevarono il marchio.
Negli anni settanta la casa tornò in auge anche nel ciclismo professionistico, imponendosi come uno dei migliori marchi di biciclette italiani. Venne ripreso il tipico color ramato delle Wilier di un tempo con il suo particolare processo di cromatura, divenuto simbolo della casa veneta.
La bici presentata è in perfette condizioni, pari al nuovo. E’ allestita con gruppo Campagnolo Nuovo Record. Freni Universal Super 68. Manubrio Cinelli Giro d’Italia. Attacco manubrio Cinelli. Sella Tecno Torino. Cerchi Nisi anodizzati oro.
Nonostante le ottime condizioni di conservazione la bici è stata comunque revisionata ed è pronta per essere pedalata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.